CODICE DI AUTODISCIPLINA
Il Codice di Autodisciplina si prefigge di fornire linee guida per l’identificazione degli elementi standard minimali cui ciascun associato deve attenersi, ciò senza sostituire o superare leggi e normative nazionali od europee.
Il Codice di Autodisciplina è pertanto l’elemento catalizzatore della condizione morale degli Associati rappresentante la volontà di identificare chiaramente una dimensione etica certificata e riconosciuta da tutti gli Stakeholders aziendali.
Di seguito sono riportati i capitoli che costituiscono il Codice Etico dell’Associazione:
- Principi etici e criteri di conduzione degli affari e nelle attività aziendali ed associative
 - Etica del lavoro, tutela e valorizzazione degli addetti del Marketing Operativo
 - Linee guida di comportamento: etica nella conduzione degli affari e delle attività aziendali ed associative
 - Concorrenza
 - Relazioni con clienti e fornitori
 - Relazioni con la Distribuzione Moderna
 - Pagamenti e pratiche illecite
 - L’immagine delle Imprese Associate
 - Sviluppo sostenibile e responsabilità nei confronti della collettività
 - L’impegno delle Imprese Associate
 - Pagamenti e pratiche illecite
 
Di seguito riportiamo anche i capitoli che costituiscono il Codice Deontologico dell’Associazione
- Regolarità nel versamento degli oneri erariali e contributivi
 - Rispetto delle procedure di inquadramento e rendicontazione delle spettanze del personale addetto alle mansioni di merchandiser e promoter
 - Procedure di monitoraggio delle Associate
 - Il sistema disciplinare e sanzionatorio